Ricostruzione cronologica

Con ricchezza di documentazione e stringente ragionamento Edmundson dedica le ultime due conferenze alla datazione della prima epistola di Clemente (scritta, a suo giudizio, non nel 96 circa, come si crede comunemente, ma al principio del 70 da un testimone oculare della persecuzione neroniana, mentre il tempio è ancora in piedi) e del Pastore di Erma (ascrivibile allo stesso anno 70 per la formazione dei materiali più antichi, al 90 per gli strati più recenti).

 

I dati cronologici sono riassunti da Edmundson nello schema che segue:

crocifissione      pasqua 29

martirio di Stefano      33

incoronazione di Claudio      24 gennaio 41

arresto di Pietro      pasqua 42

prima visita di Pietro a Roma      estate 42

morte di Erode Agrippa      primavera 44

prima stesura del vangelo di Marco a Roma      44/45

Pietro lascia Roma con Marco      45

Pietro a Gerusalemme      primavera 46 Paolo porta le elemosine da Antiochia a Gerusalemme

(visita ricordata a Gal. 2, 1-10)      pentecoste 46 Paolo e Barnaba con Marco partono da Antiochia per

Cipro      primavera 47

Pietro fa di Antiochia il centro del suo lavoro missionario      47-54

Barnaba e Paolo ritornano dal loro viaggio missionario      autunno 49

incontro di Pietro e Paolo ad Antiochia (Gal. 2, 11-14)      49

Concilio di Gerusalemme      fine 49 dopo l’espulsione dei Giudei da Roma Paolo parte da

Antiochia con Sila per il suo secondo viaggio missionario      dopo la pasqua 50

Barnaba e Marco si recano a Cipro      dopo il 50

Paolo a Corinto      estate 51-primavera 53

il proconsole Gallione arriva in Acaia      aprile o maggio 52

Paolo a Gerusalemme      pasqua 53

incoronazione di Nerone      13 ottobre 54

Pietro e Barnaba a Corinto      fine 54

Pietro e Barnaba a Roma e in Italia      inizio 55-56

Paolo ad Efeso      autunno 53-primavera 55

prima epistola ai Corinzi da Efeso      autunno 55

Paolo in Grecia      inizio estate 56-Pasqua 57

epistola ai Romani da Corinto      inizio 57

Paolo a Gerusalemme      pentecoste 57

prigionia di Paolo a Cesarea      57-59

vangelo di Luca      58/59

arrivo di Paolo a Roma      febbraio 60

prigionia di Paolo a Roma      60-62

Atti degli apostoli      prima 62

Pietro a Roma (terza visita)      63-65

incendio di Roma      luglio 64

persecuzione neroniana dei cristiani      primavera 65

prima epistola di Pietro      giugno 65

martirio di Pietro      estate 65

epistola agli Ebrei      fine 66

martirio di Paolo      67

morte di Nerone      9 giugno 68

incendio del Campidoglio e devastazione di Roma 19-21 dicembre 69

reggenza del giovane Domiziano a Roma      gennaio-giugno 70

epistola di Clemente ai Corinzi      febbraio 70 Giovanni è esiliato da Domiziano a Patmos, dove scrive

l’Apocalisse      primavera 70

Tito distrugge il tempio di Gerusalemme      7 settembre 70

Giovanni può lasciare Patmos      primavera 71

Anacleto succede a Lino come secondo vescovo di Roma      80

Domiziano diventa imperatore      13 settembre 81

Il “ Pastore ” di Erma      90 circa

Clemente terzo vescovo di Roma      92-101

persecuzione domizianea      94-96

assassinio di Domiziano      18 settembre 96

Poiché i libri di Edmundson e Robinson sono stati sostanzialmente ignorati dalla bibliografia successiva, le loro ricostruzioni – discutibili in alcuni punti, superate in altri – sono ancora in attesa di essere adeguatamente discusse. E il loro esempio di dottrina e di padronanza delle fonti è ancora in attesa di essere eguagliato.