Joshua ben Joseph

CAPITOLI 21 -30

Significato della trasfigurazione

Quello di cui Pietro, Giacomo e Giovanni furono testimoni sul monte della trasfigurazione era uno sguardo fugace di uno spettacolo celeste che si svolse quel giorno speciale sul Monte Hermon. La trasfigurazione fu l’occasione per:

  • 1. L’accettazione della pienezza del conferimento nella vita incarnata di Gesù sulla Terra da parte del Figlio-Madre Eterno del Paradiso. Per quanto concerneva le esigenze del Figlio Eterno, Gesù aveva ora ricevuto assicurazione che erano state soddisfatte. E Gabriele portò a Gesù quell’assicurazione.
  • 2. La testimonianza della soddisfazione dello Spirito Infinito quanto alla completezza del conferimento sulla Terra nelle sembianze della carne mortale
Gesù accolse con piacere questa testimonianza concernente il successo della sua missione terrena portata dai messaggeri del Figlio Eterno e dello Spirito Infinito, ma notò che suo Padre non indicava che il conferimento sulla Terra era terminato. La presenza invisibile del Padre portò solo testimonianza tramite Lo Spirito di Gesù, dicendo: “Questi è mio Figlio prediletto; prestategli ascolto.” E ciò fu espresso con parole che potevano essere udite anche dai tre apostoli.

Dopo questa visitazione celeste Gesù cercò di conoscere la volontà di suo Padre e decise di proseguire il conferimento come mortale sino alla sua fine naturale. Questo fu il significato della trasfigurazione di Gesù. Per i tre apostoli fu un avvenimento che segnò l’entrata del Maestro nella fase finale del suo percorso terreno come Figlio di Dio e Figlio dell’Uomo.