Ratzinger
Aggiungo anche una annotazione di Papa Ratzinger durante l’udienza generale del 27/09/2006 in Piazza San Pietro.
“Un'ultima annotazione su Tommaso ci è conservata dal Quarto Vangelo, che lo presenta come testimone del Risorto nel successivo momento della pesca miracolosa sul Lago di Tiberiade (cfr Gv 21, 2).
In quell'occasione egli è menzionato addirittura subito dopo Simon Pietro: segno evidente della notevole importanza di cui godeva nell'ambito delle prime comunità cristiane.
In effetti, nel suo nome vennero poi scritti gli Atti e il Vangelo di Tommaso, ambedue apocrifi ma comunque importanti per lo studio delle origini cristiane”.
Fatto questo del tutto eccezionale in quanto per la prima volta in circa 2000 anni un Vangelo “apocrifo” è stato in qualche modo “riabilitato”, circostanza che impone di avere nei confronti di questo testo la massima attenzione.