Pace e Guerra

Origini della guerra

Filastrocche


Le armi che piacciono a me
Eccole qua
le armi che piacciono a me:
la pistola che fa solo “pum”
(o “bang”, se ha letto
qualche fumetto)
ma buchi non ne fa…
Il cannoncino che spara
senza fare tremare
nemmeno il tavolino…
il fuciletto ad aria
che talvolta per sbaglio
colpisce il bersaglio
ma non farebbe male
nè a una mosca nè a un caporale…
Armi dell’allegria!
Le altre, per piacere,
ma buttatele tutte via!

Gianni Rodari

Preghiera per la pace
O Signore,
c’è una guerra
e io non possiedo parole.
Tutto quello che posso fare
è usare le parole
di Francesco d’Assisi.
E mentre prego
questa antica preghiera
io so che, ancora una volta,
tu trasformerai la guerra in pace
e l’odio in amore.
Dacci la pace,
o Signore,
e fa’ che le armi siano inutili
in questo mondo meraviglioso.
Amen.

Madre Teresa

Io sono la pace
Mi guardo un poco intorno
e vedo tanta gente
che grida tutto il giorno
e bisticcia per niente.
Che cosa triste e brutta,
a me proprio non piace.
Se devo dirla tutta
io sono per la pace!

Elio Giacone

Se il mondo fosse un bimbo
Se il mondo fosse un bimbo
questa guerra sarebbe un gioco:
nè morti, nè feriti,
ma solo un bum, gridato un po’ roco…
Tra corse e nascondigli
se non mi trovi non mi pigli!
Qualcuno va a terra:
“FERMO; SEI MORTO!”
No, non ti muovere,
se no mi fai un torto.
Ma c’è la merenda
e la guerra è finita:
si rialzan tutti subito,
ripulendosi le dita.
Un po’ d’aranciata, una fetta di torta:
la buona proposta,
vien subito accolta.
Ma il mondo non è un bimbo
e la guerra non è un gioco,
non è una merenda a
sospenderla un poco!
Non vedo qui torte, panini o aranciate:
di fame si muore, con bombe e granate.
Bambini non fatela, neppure per gioco:
la guerra è terribile, non dura mai poco!
È un gioco crudele, lasciatelo stare,
eppur, oggi i grandi,
non lo voglion capire.

Elisabetta

La pace nasce
La pace nasce dalla lingua
quando parla e non bisbiglia.
La pace nasce dalla bocca
quando un bacio dal nulla scocca.
La pace nasce dalle mani
quando abbracciano chi non ami.
La pace nasce dalle gambe
quando camminano per andare distante.
La pace nasce dal cuore
quando ascolta palpitando nuove storie.

Stefania Cenci

Un dono
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi

Girotondo della Terra
W la Pace, Abbasso la guerra!
Un sol popolo più unito
E il razzismo abolito!
Non più lotte e ostilità
Ma concordia e libertà
Non più odio, non più guerra
Girotondo della terra
Jolanda Restano
Filastrocca della pace
Cantano rondini lì nell’azzurro
Cantano lucciole in un sussurro
cantano grilli in mezzo ai prati
cantano rospi innamorati.
Cantano api danzando tra i fiori
Cantano bimbi di tutti i colori
Si danno la mano e girano in tondo:
“VOGLIAMO LA PACE IN TUTTO IL MONDO!”


Girotondo della pace
Girotondo della pace:
questo gioco assai ci piace
più del gioco della guerra,
che fa piangere la Terra,
che fa piangere le piante,
le fa pianger tutte quante,
che fa pianger gli animali
dentro i boschi e sotto i mari,
che fa piangere i bambini,
soprattutto i più piccini
che fa piangere i soldati,
e non chi in guerra li ha mandati.
Ma la Pace è tutta rosa
fa sorridere ogni cosa.
e se non c’è più la guerra
andiam tutti giù per terra!

Francesca Capelli

Filastrocca della pace
Un giorno un bimbo chiese alla terra:
saresti felice senza più guerra ?
La terra rispose a quel bimbo buono:
ma chi potrà mai farmi un tal dono?
Forse un po’ anch’io, il bimbo rispose,
ridendo alla vita, apprezzando le cose,
prendendo la mano di chi mi ha ferito,
stringendola a me e chiamandolo amico.

Gabriele C.

Ho Dipinto la pace
Avevo una scatola di colori,
brillanti, decisi e vivi.
Avevo una scatola di colori,
alcuni caldi, altri molto freddi.
Non avevo il rosso per il sangue dei feriti,
non avevo il nero per il pianto degli orfani,
non avevo il bianco per il volto dei morti,
non avevo il giallo per le sabbie ardenti.
Ma avevo l’arancio per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
e il celeste per i chiari cieli splendenti,
e il rosa per il sogno e il riposo.
Mi sono seduta,
e ho dipinto la pace.

Tali SoreK

Dopo la Pioggia
Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l’arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede – questo è il male –
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente ?
Un arcobaleno senza tempesta
questa sì che sarebbe festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la Pace prima della guerra.

Gianni Rodari

Luce, Pace, Amore
La Pace guardò in basso
e vide la guerra,
“Là voglio andare” disse la pace.
L’amore guardò in basso
e vide l’odio,
“Là voglio andare” disse l’amore.
La luce guardò in basso
e vide il buio,
“Là voglio andare” disse la luce.
Così apparve la luce
e risplendette.
Così apparve la pace
e offrì riposo.
Così apparve l’amore
e portò vita.

L. Housman

Io sono la Pace
Mi guardo un poco intorno
e vedo tanta gente
che grida tutto il giorno
e bisticcia per niente.
Che cosa triste e brutta,
a me proprio non piace.
Se devo dirla tutta
io sono per la pace!

Elio Giacone

Come inizia la Pace
La Pace inizia con il dire scusa.
La Pace inizia senza ferire gli altri.
La Pace inizia con l’onestà e la fiducia.
La Pace inizia mostrando cooperazione e rispetto.
La Pace mondiale inizia con me!

Halley Hall

Un pensiero
Le persone che camminano sulla terra hanno un cuore dentro,
metti da parte le differenze e unisci le mani,
quando le preghiere e i sogni ricevono risposta,
solo allora realizzeremo che la
pace e l’armonia del mondo ci rendono un tutt’uno.

Brandy Smith

La Pace
La Pace non è soltanto
il contrario di guerra:
pace è di più.
Pace è la legge della vita umana.
Pace è quando noi agiamo
in modo giusto
è quando tra ogni singolo essere umano
regna la giustizia.

Nohawh

Filastrocca grande della Pace piccola
Parlami, amico
Ascolta ciò che dico
Se non mi parli il cielo
resta tagliato in due
E le parole amare, mie e tue
poi diventano un mare
che non sappiamo più attraversare
Ma se prima che tutto si rovini
ci sediamo vicini
e ne parliamo insieme
allora le parole sono un seme
che poi diventa un albero
che poi diventa un bosco
dove mi riconosci, e io ti riconosco
ascolti ciò che dico
ci pensi, e se ti piace
tu ritorni mio amico:
e questa qui è la pace.

Bruno Tognolini

La rondinella
La rondinella che ha attraversato il mare
Vuole il suo vecchio nido ritrovare.
C’era una casa, c’era una gronda,
C’era una bimba piccola e bionda.
Non c’è più nulla, tutto è distrutto
E tante mamme piangono in lutto.
Vola la rondine fino lassù,
Va in paradiso dal buon Gesù
E dice: “O Signore sopra la terra,
Come in un turbine passa la guerra
Ed ogni soffio d’amore tace.
O Gesù buono, manda la pace!”.

Lea Maggiulli Bartorelli

Una Terra senza soldati
Voglio una Terra senza soldati
Senza più guerre né campi minati.
Un nemico lo abbiamo già.
Sapete chi è? La povertà.
E per chi ama l’abbondanza?
Eccone un altro: la disuguaglianza.
Contro di loro dobbiamo lottare
ma si può vincere senza sparare.

Alessia de Falco e Matteo Princivalle

Filastrocca della Pace
Voglio una pace rossa di mela
che duri a lungo come una candela.
Voglio una pace arancio vivo
per non fare la guerra per nessun motivo.
Voglio la pace giallo limone
da cantare insieme come una canzone.
Voglio una pace verde foglia
perché di litigare non ne ho proprio voglia.
Voglio una pace di cielo azzurrino
perché sono amico di ogni bambino.
Voglio una pace anche un po’ blu
da colorare un po’ io e un po’ tu.
Voglio una pace un po’ violetta
da regalare a chi tanto l’aspetta.
Voglio una pace di colomba bianca
che di questa parola mai è stanca…

PACE PACE PACE!
Anonimo